Ultima cena con degustazione a base di pesce presso “Il Grano di pepe” a Ravarino
Oggi, 29 maggio l’appuntamento con le cene degustazione è presso il ristorante “Il grano di pepe” a Ravarino.
Entrando, sarete accolti da pane e panelle, cozza soffiata di pane, sorbetto al campari e crema di arachidi, abbinatao da “Radice” della Cantina Paltrinieri.
Segue l’antipasto “Autunno in Sorbara” insieme a “Leclisse” della Cantina Paltrinieri.
Il primo piatto proposto è riso al nero di seppia e mandarino tardivo di Ciaculli abbinato al Lambrusco Rosè della Cantina Della Volta.
Come secondo piatto è servito il tonno al ricordo di Palermo da gustare con “Trentasei” Lambrusco della Cantina Della Volta
Ed infine il dolce: cannolo siciliano e sorbetto di mandorla e piccola pasticceria accompagnati rispettivamente da “Solco” della Cantina Paltrinieri e dallo Spumante Christian Bellei della Cantina Della Volta.
Per prenotare rivolgersi a
Il Grano di Pepe
Via Roma 178
Ravarino (MO)
Tel. 059 905529
www.ilgranodipepe.it
25 maggio: prima serata presso la cantine di “Rosso Rubino. Lambrusco Wine Festival 2017″
Non potete mancare alla prima serata in programma nelle cantine di “Rosso Rubino 2017″ il festival del Lambrusco che ha l’obiettivo di valorizzare i produttori e le specialità enogastronomiche modenesi.
Il 25 maggio l’appuntamento è a Sorbara presso la Cantina di Carpi e Sorbara.
La serata di giovedì prevede, alle ore 20, una visita guidata alla cantina, mentre alle ore 21 è in programma il concerto dei “Nessuna pretesa”.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Bomporto, col patrocinio del Consorzio Lambruschi modenesi e di Città del Vino.
19 maggio 2017: Terzo appuntamento con le cene degustazione di “Rosso Rubino: Lambrusco Wine Festival” presso l’Enoteca “Sorbar à vin” a Sorbara
Il terzo appuntamento culinario di “Rosso Rubino” è all’insegna della tradizione.
Ad accogliervi vi sarà l’aperitivo di benvenuto con tortino di patate, polentine croccanti con pancetta e formaggio, frittata di cipolle all’aceto balsamico, gnocchini e tigelle con salumi nostrani.
Come primi piatti Sorbar à vin propone tortelloni alla vecchia Modena, abbinati al Lambrusco “Villa Badia” della Cantina di Carpi e Sorbara”.
A seguire gnocchi di patate con salsiccia e porcini, accompagnati dal Lambrusco “Rimosso” della Cantina Della Volta.
Passando al secondo piatto, grigliata di carne confriggione e patate, da gustare con il “Rifermentato” della Cantina Garuti.
Per concludere in bellezza il dolce: bensone con marmellata di amarene da gustare con un sorso di “Primi profumi” della Cantina Divinja.
Un menù da acquolina in bocca da non perdere.
L’appuntamento è il 19 maggio presso l’Enoteca “Sorbar à vin” a Sorbara.
… E non dimenticate di prenotare!
Enoteca Sorbar à vin
Via Canaletto 80, Sorbara (MO)
Tel. 059 902889
www.sorbaravin.it – info@sorbaravin.it
16 Maggio 2017 ore 18:00 “Rosso Rubino a Modena”
ll 16 maggio “Rosso Rubino. Lambrusco Wine Festival” è in trasferta a Modena.
L’appuntamento è da Archer, in via Cesare Battisti 54, alle ore 18:00, per un aperitivo a suon di Lambrusco di Sorbara e gnocco fritto.
Un’occasione da non perdere per sorseggiare un prodotto d’eccellenza, quale è il Lambrusco di Sorbara, nella suggestione di una delle vie più belle di Modena.
L’evento è organizzato dal Comune di Bomporto, in collaborazione con Archer, “Gnock & Roll”e il Consorzio Parmigiano Reggiano, con il patrocinio del Comune di Modena.
9 maggio 2017 giornata di apertura di “Rosso Rubino. Lambrusco Wine Festival 2017” con un “Cocktail per il Sorbara”
Ebbene sì, con il Comune di Bomporto, e tanti altri, si brinderà all’edizione 2017 di “Rosso Rubino. Lambrusco Wine Festival” con un cocktail, ovviamente a base di Lambrusco del Sorbara.
Il 9 maggio 2017 dalle ore 20:00, vi aspettiamo a Solara, presso l’Azienda Monari Federzoni per una serata colma di sorprese.
Durante tutta la serata i cuochi di “Chef to Chef” ( Giovanni Cuocci, Rino Duca, Giovanna Guidetti, Maria Grazia Soncini, Massimo Spigaroli) prepareranno deliziosi piatti da degustare col vino offerto dalle sette cantine di Rosso Rubino (Cantina Bellei Aurelio, Cantina Della Volta, Cantina di Carpi e Sorbara, Cantina Divinja, Cantina Garuti, Cantina Paltrinieri, Cantina Righi e Francesco Bellei). Sarà inoltre possibile visitare l’acetaia di famiglia in barrique Monari Federzoni con degustazione e vendita dei prodotti.
A partire dalle 21:00 ci sarà la fase finale del concorso “Un Cocktail per il Sorbara”, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Barman: sette barman si sfideranno all’ultimo drink. Ogni concorrente presenterà una personalissima ricetta a base dell’immancabile Lambrusco di Sorbara, che sarà esaminata da una giuria di esperti.
Organizzato dal Comune di Bomporto